finalista decima edizione del Premio Morrione con la video inchiesta “La via del ritorno”
Nato in Spagna, nella città di Salamanca il 2 settembre del 1995. Ha origini spagnole ed egiziane ma è romano di adozione. Vede un servizio televisivo sull’operazione Piombo Fuso a Gaza e decide di voler fare il giornalista. L’interesse per il Medio Oriente e l’odio per la matematica lo portano a studiare Scienze Politiche e Relazioni Internazionali all’università La Sapienza di Roma. Prosegue gli studi ottenendo una laurea magistrale in International Studies a Roma Tre.
Durante gli anni universitari inizia a collaborare con alcune testate nazionali e continua la sua attività di associazionismo e giornalismo in Generazione Zero, una delle testate fondatrici della federazione dei Siciliani giovani di Riccardo Orioles, erede del giornale di Pippo Fava.
Per Left e il Manifesto si occupa principalmente di esteri e diritti umani e ha scritto da Malta e Tunisia. Frequenta la scuola di giornalismo Basso, entra a far parte del Centro di Giornalismo Permanente e insieme ad alcuni colleghi porta avanti alcuni progetti di lavoro collettivo. Tra questi, quello pubblicato sul settimanale tedesco del Der Spiegel, un’inchiesta sulla criminalità organizzata romana e su come abbia sfruttato a suo vantaggio la pandemia da Covid-19.
A dicembre 2020 vola in Tunisia con Matteo Garavoglia per coprire l’anniversario della rivoluzione del 2011. Da quel viaggio sono usciti lavori su il manifesto, Domani (dove frequenta uno stage), RSI – Radio Svizzera italiana, El Salto e Fq Millennium.