Tag: Giornalismo
“Doppia pena”: duplice proiezione di inchieste del Premio Morrione
Doppia pena: raccontare le migrazioni sui due lati del Mediterraneo
Venerdì 16 alle ore 19.30 presso il circolo ARCI Sparwasser di Roma (Via del Pigneto, 215) avrà luogo una doppia...
L’inchiesta “Ipossia Montana” al Festival F.I.L.I. di Bologna
L'inchiesta video di Andrea Giagnorio, Sofia Nardacchione e Cecilia Fasciani "Ipossia Montana", finalista del Premio Roberto Morrione 2022, sarà proiettata al Festival dell’Informazione Libera e dell’Impegno F.I.L.I. di Bologna!
GUARDA...
Su RaiPlay Sound l’inchiesta “Sotto gli occhi di tutti” di Francesco Tedeschi
L'inchiesta podcast "Sotto gli occhi di tutti" da dicembre è su RaiPlay Sound
e la si può ascoltare a questo link!
Francesco Tedeschi è il giornalista under30 autore di questo...
Il Premio Roberto Morrione sostiene l’iniziativa a favore delle donne in Iran
DIAMO VOCE ALLE DONNE IRANIANE
Per i diritti e per la libertà delle donne iraniane
La feroce repressione del regime iraniano, dopo l’uccisione della giovane Masha Amini da parte della polizia...
“Taranto chiama”: lanciato il progetto della nuova docu-inchiesta della giornalista Rosy Battaglia
di Carlotta Bartolucci
Via. Si parte. Il progetto di docu-inchiesta "Taranto chiama" dell'associazione Cittadini Reattivi a firma di Rosy Battaglia ha preso ufficialmente avvio. E non ha intenzione di fermarsi:...
Il Premio Roberto Morrione partecipa alla Fiera del Libro di Argonautilus
Il Premio Roberto Morrione torna alla Fiera del libro di Argonautilus, che si terrà a Iglesias, in Sardegna, dal 29 settembre al 4 ottobre 2022 e che oggi ha...
Vent’anni senza Maria Grazia Cutuli. Intervista al fratello Mario
di Alessandro Rocca
I sogni di Maria Grazia Cutuli, giovane giornalista libera e indipendente, così come la ricordano i colleghi, si interrompono bruscamente il 19 novembre di 20 anni...
I giovani e il giornalismo: una giungla in cui farsi strada
di Carlotta Bartolucci
Non so cosa da piccola mi spingesse a rispondere alla classica domanda “cosa vuoi fare da grande” con “la giornalista”, piuttosto che la ballerina, l’astronauta o la...
L’importanza di tenere viva la memoria. La lezione di Roberto Morrione
di Roberto Natale
“RaiNews24 ha aperto la frontiera multimediale e digitale, ma non ha mai separato l’innovazione tecnologica dai contenuti e dalla qualità giornalistica del lavoro”. Nel 2006 Roberto Morrione...
“Il giornalista non deve essere di partito, ma di parte, quella dei più deboli. E’ questo quello che ho...
Dietro le quinte delle inchieste realizzate dai finalisti del Premio Roberto Morrione lavorano in tanti. Primi fra tutti i tre tutor giornalistici, assegnati ai tre progetti. Si tratta di giornalisti...
Intervista a Anna Migotto: Essere tutor del Premio Morrione? L’occasione per incontrare giovani giornalisti capaci di ascoltare.
Il nostro premio si distingue per molti elementi che lo rendono unico nel panorama italiano e internazionale e certamente uno di questi è la presenza dei tutor, figure fondamentali...
Inchiesta “Obiezione Vostro Onore”: intervista ai finalisti del Premio Morrione
L'inchiesta "Obiezione Vostro Onore", finalista della quarta edizione del Premio Roberto Morrione, investiga il tema del diritto all'interruzione volontaria di gravidanza nella città di Roma, verificando quanto la legge...
Camera dei deputati: la riforma sulle intercettazioni e il garantismo delle libertà
Torna in discussione alla Camera dei Deputati il disegno di legge di riforma del sistema penale (ddl C. 2798), contenente fra l’altro alcune fondamentali direttive in materia di utilizzo...
Quale giornalismo nel servizio pubblico? Una riflessione di Piero Badaloni
di Piero Badaloni
Esistono tanti modi di fare giornalismo, ma paragonarsi a quel mostro sacro di Enzo Biagi per difendere il proprio è la cosa più sfacciata che si poteva...