
Continuano le iniziative per celebrare nel segno del giornalismo investigativo il decennale della nascita del Premio Morrione e ricordare la figura di Roberto Morrione.
Giovedì 9 settembre ci incontreremo a Roma per una giornata di incontro e formazione, mentre giovedì 28, venerdì 29 e sabato 30 ottobre torniamo per il quarto anno consecutivo a Torino per le Giornate di Premiazione della decima edizione del Premio Morrione dal titolo “Al termine della notte”.
Seguono tutti i dettagli del primo dei due appuntamenti.
Il programma di giovedì 9 settembre, alla Casa Internazionale delle donne di Roma in via della Lungara 19, è il seguente:
-
- Dalle 10.00 alle 13.00 ci sarà un incontro di formazione sul tema delle intercettazioni condotto da Stefano Lamorgese, vice presidente dell’associazione Amici di Roberto Morrione e giornalista di Report Rai 3. Interverranno Laura Silvia Battaglia, Elisa Marincola, Giulio Vasaturo, Isaia Invernizzi e Valerio Cataldi.
!!! Attenzione !!!: questo incontro riconosce i crediti formativi per i giornalisti che si saranno iscritti tramite la piattaforma Sigef Odg.
Avvertiamo che i posti sono limitati (40 in presenza e 50 in streaming).
- Dalle 10.00 alle 13.00 ci sarà un incontro di formazione sul tema delle intercettazioni condotto da Stefano Lamorgese, vice presidente dell’associazione Amici di Roberto Morrione e giornalista di Report Rai 3. Interverranno Laura Silvia Battaglia, Elisa Marincola, Giulio Vasaturo, Isaia Invernizzi e Valerio Cataldi.
-
- Dalle 17 alle 19 ci sarà il dibattito “Giornalismo e Cittadinanza Attiva: la lezione di Roberto Morrione” con Laura Boldrini, don Luigi Ciotti, Mariangela Gritta Grainer e il nostro presidente di giuria Giuseppe Giulietti. Conduce Marino Sinibaldi.
- Dalle 20.00 l’incontro con i finalisti, i tutor delle dieci edizioni e la partecipazione speciale di Sigfrido Ranucci. Conducono Marina De Ghantuz Cubbe e Diego Gandoldo, vincitrice dell’ottava edizione e vincitore della quarta edizione.
Nota bene: Gli incontri si svolgeranno nel rispetto delle misure di contenimento del virus. Si accederà dopo le procedure di accreditamento e controllo; pertanto chiediamo agli iscritti di presentarsi 30 minuti prima dell’inizio.